XI principio: gestione efficiente del tempo e del lavoro

Senza categoria

Un consulente diverso per la ISO 9001, per la sicurezza, per l’ambiente, per la privacy, per il 231/01, per l’audit, per la compliance, per il risk management. Tutte le informazioni gestite a mano, su carta o su fogli excel, senza la possibilità di raccordo né di confronto. Quanto costano tutte queste attività all’azienda in termini di costi vivi (in particolare consulenti) tempo assorbito? Qual è l’efficacia e l’efficienza di queste attività se gestite in maniera non coordinata? Qual è la consapevolezza della situazione e dei rischi che possono essere evitati? Le risposte sono ovvie e quindi evitiamo di dilungarci.

Gli adempimenti sopra elencati hanno molte sovrapposizioni:

a) mappatura processi (e presidi),

b) mappatura rischi,

c) attività di verifica,

d) segnalazioni di non conformità/ criticità gestionali (chiamatele come volete).

Se ciascuno di questi attività sarà gestita in maniera indipendente e non coordinata da parte dei vari consulenti/ dipendenti coinvolti (leggasi senza l’ausilio di un software) vi saranno certamente delle sovrapposizioni, delle incoerenze (perlomeno nelle mappature dei rischi e i presidi) e quindi delle inefficienze. Gestire questi adempimenti in maniera non organizzata significa non solo sostenere dei costi inutili, ma anche perdere il patrimonio informativo (valore aggiunto) che gli stessi potrebbero portarvi: il controllo di gestione dei processi operativi.

Anche per questo serve OneCompliance: “zero waste audit activity”.