I principio: siamo tutti controllori e i controlli vanno tracciati e trasformati in patrimonio informativo aziendale

Senza categoria
icone gorico 02 300x250 1

Tutti i lavoratori in azienda, che ne siano coscienti o meno, sono dei controllori.

L’obiettivo del nostro software è tracciare le attività di controllo e le anomalie riscontrate quotidianamente da chiunque, semplicemente compilando delle brevi check list costituite da non più di 5 domande a risposta affermativa o negativa. Naturalmente è assolutamente necessario rendere cosciente ogni dipendente e ogni collaboratore di essere anch’egli un controllore. E’ quindi
fondamentale un’attività di formazione di tutta la struttura per ben condividere e spiegare con esempi concreti tale concetto.

Ecco alcuni esempi:
a) se sto controllando che il mio cliente abbia ben compilato il modulo d’ordine: sto effettuando un controllo!
b) Se controllo che il fascicolo del cliente sia completo: sto effettuando un controllo!
c) Se sto controllando che la banca quadri con la contabilità (riconciliazioni): sto effettuando un controllo!

Sarà poi altrettanto necessario che queste attività siano tracciate e  documentate in maniera semplice in modo da diventare patrimonio informativo dell’azienda: il nostro software è anche
questo.

OneCompliance: “zero waste audit activity”.

A presto con gli altri principi!