Con il modulo antiriciclaggio AML (Anti Money Laundering) le seguenti attività sono digitalizzate:
profilazione del Cliente per intermediari e professionisti;
controllo c.d. "Soggetti Designati" (liste PEP/Crime/Antiterrorismo);
adempimento dell'obbligo di conservazione (AUI);
segnalazioni SARA.
Semplifica la gestione del processo di profilazione e successivo monitoraggio
KYC - PROFILAZIONE CLIENTE
Gestione dell'attività di adeguata verifica e profilazione attraverso la possibilità di creare un modello personalizzato sulla base della normativa di riferimento per la società oppure utilizzando i questionari standard da noi predisposti. Sulla base del livello di rischio riciclaggio ottenuto per ciascuna profilazione, il software programma automaticamente e calendarizza la successiva profilazione.
CONTROLLO SOGGETTI DESIGNATI
Esecuzione automatizzata dei controlli sui "soggetti designati" e sulle liste PEP/CRIME. Individuazione in automatico dal software OneCompliance dei soggetti appartenenti alla "World Compliance Screening List" da effettuarsi in fase di: - acquisizione e profilazione dei nuovi clienti e - successivamente per il monitoraggio della clientela esistente, come richiesto dalla normativa di settore.
OBBLIGHI DI CONSERVAZIONE
La gestione integrata del proprio archivio unico informatico, e in alternativa OneCompliance utilizzato come AUI, per facilitare i processi di controllo e gestirli in un'unica piattaforma.
SEGNALAZIONI S.A.R.A.
Generazione automatica del file xml da caricare sul sito Infostat per adempiere all'obbligo delle segnalazioni antiriciclaggio aggragate (S.A.R.A.).
Vuoi maggiori informazioni?
Contattaci se desideri ulteriori informazioni, una demo o un'offerta personalizzata.