Il decreto Lgs. 231 disciplina la responsabilità amministrativa delle società e degli enti per i reati commessi da amministratori, dirigenti, dipendenti e collaboratori.
Per tutelare l’azienda da eventuali reati commessi nell’interesse della stessa è necessario:
- adottare ed efficacemente attuare un Modello Organizzativo 231 idoneo a prevenire i reati della specie di quello verificatosi;
- formare adeguatamente tutti i dipendenti e collaboratori sulle misure organizzative imposte dal modello
- affidare il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza del Modello Organizzativo 231 ad un Organismo dotato di autonomi poteri di iniziativa e controllo.
Attraverso un team di esperti in 231 abbiamo sviluppato una metodologia che consente di progettare ed implementare
un Modello Organizzativo semplice ed efficace!
Non solo ma al termine della consulenza vi garantiremo anche un’assistenza continuativa, un aggiornamento normativo 231 costante, nonché un set di verifiche predefinite e veloci per il supporto della vostra azienda e per dimostrare di aver “adottato ed efficacemente attuato, prima della commissione del fatto, modelli di organizzazione e di gestione idonei a prevenire reati della specie di quello verificatosi” (art. 6, comma 1 lettera a) e per convincere che non vi sia stata una “insufficiente vigilanza da parte dell’organismo” (art. 6, comma 1 lettera d).