D. LGS 231/01
- Consulenza
Il D.Lgs. 231/01 disciplina la responsabilità amministrativa delle società e degli enti per i reati commessi da amministratori, dirigenti, dipendenti e collaboratori. Per tutelare l’azienda da eventuali reati commessi nell'interesse della stessa è necessario: 1) adottare ed efficacemente attuare un Modello Organizzativo 231; 2) formare dipendenti e collaboratori sulle misure organizzative previste nel Modello; 3) istituire un Organismo dotato di autonomi poteri.
Attraverso un team di esperti in 231 abbiamo sviluppato una metodologia che consente di progettare ed implementare un Modello Organizzativo semplice ed efficace!

Con l’aiuto del nostro software OneCompliance, affianchiamo le aziende nella creazione, gestione e mantenimento del Modello 231, partendo dalla mappatura dei rischi aziendali. I rischi sono classificati tenendo conto delle seguenti variabili:
probabilità di accadimento;
impatto sull’azienda (economico, reputazionale…);
efficacia dei controlli e presidi (teorico e reale);
rischio effettivo (prodotto algebrico delle precedenti variabili).
Attraverso l’utilizzo di OneCompliance l’analisi dei rischi è in continuo aggiornamento rispetto alle procedure e ai presidi messi in atto nell’azienda, nonchè all’esito delle verifiche periodicamente svolte. L’utilizzo di un software permette di razionalizzare ed effientare la gestione del Modello Organizzativo, evitando duplicazioni.
Audit Financial Team
Altre Consulenze

Funzioni di Controllo
Siamo specializzati nella consulenza ed esternalizzazione delle funzioni di controllo (compliance, internal audit, risk management e antiriciclaggio)…

ESG
L’acronimo ESG si utilizza in ambito economico/finanziario per indicare tutte quelle attività legate all’investimento responsabile che perseguono obbiettivi…

Antiriciclaggio
Le modifiche introdotte al D.Lgs 231/2007 in recepimento delle varie direttive antiriciclaggio introducono e modificano una serie di adempimenti a carico…

Privacy e GDPR
Il GDPR mira a responsabilizzare le aziende e i professionisti nella gestione del dato personale e a tutelare la fiducia per le informazioni fornite dai cittadini…