L’acronimo ESG si utilizza in ambito economico/finanziario per indicare tutte quelle attività legate all’investimento responsabile che perseguono obbiettivi tipici della gestione finanziaria ma che contemporaneamente tengono in considerazione aspetti di natura ambientale, sociale e di governance.
Il panorama normativo europeo si fa sempre più severo e l’obiettivo principale è contrastare il fenomeno del green washing attraverso norme e numeri, a tutela degli operatori del mercato e dei consumatori
La sostenibilità non è un concetto liberamente interpretabile!
Affianchiamo i nostri clienti nelle seguenti attività:
predisposizione e revisione delle policy di investimento al fine di incorporare nelle stesse le istanze ESG;
in ambito di private equity nella revisione delle policy di monitoraggio delle società partecipate, condividendo con gli stakeholders i key indicators da implementare;
supporto alla funzione di risk management nella definizione di modelli di misurazione delle footprint relative alle diverse istanze ambientali;
esternalizzazione dell’attività di monitoraggio delle diverse tematiche ambientali;
Audit e Compliance rispetto alle best practice ESG;
affiancamento per l’ottenimento della certificazione GRESB.
Con l’aiuto del nostro software OneCompliance tutte le attività di controllo, dalla pianificazione alla relativa esecuzione, sono tracciate e digitalizzate. La reportistica disponibile nella nostra piattaforma permette una valutazione a 360 gradi dei principali aspetti dei tre pilastri ESG.
Iscriviti alla newsletter e riceverai il nostro video sul "contagio normativo" e la necessità/opportunità delle aziende di adeguarsi alle norme
Audit Financial Team
Altre Consulenze
Funzioni di Controllo
Siamo specializzati nella consulenza ed esternalizzazione delle funzioni di controllo (compliance, internal audit, risk management e antiriciclaggio)…
Disciplina la responsabilità amministrativa delle società e degli enti per i reati commessi da amministratori, dirigenti, dipendenti e collaboratori. Per tutelare l’azienda…
Le modifiche introdotte al D.Lgs 231/2007 in recepimento delle varie direttive antiriciclaggio introducono e modificano una serie di adempimenti a carico…
Il GDPR mira a responsabilizzare le aziende e i professionisti nella gestione del dato personale e a tutelare la fiducia per le informazioni fornite dai cittadini…