L’Unione europea colloca le considerazioni ambientali, sociali e di governance (Environmental, Social and Governance, ESG) al centro del sistema finanziario, al fine di agevolare la trasformazione dell’economia europea in un sistema più “verde”, più resiliente e circolare.
Affinché gli investimenti diventino più sostenibili, il relativo processo decisionale dovrebbe tenere conto dei fattori ESG nella valutazione di aspetti quali le emissioni di gas serra, l’esaurimento delle risorse o le condizioni di lavoro.
AFT, forte dell’esperienza del team dei propri esperti, si propone di affiancare la propria clientela (società di gestione degli organismi d’investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM), gestori di fondi di investimento alternativi (GEFIA), imprese di assicurazione, enti pensionistici aziendali o professionali (EPAP), gestori di fondi europei per il venture capital (EuVECA), gestori di fondi europei per l’imprenditoria sociale (EuSEF)) e distributori di prodotti assicurativi o ancora consulenti in materia di investimenti che
ricevono un mandato dai loro clienti) nel certificare e migliorare i processi di investimento in tal senso.
In particolare AFT potrà affiancare il cliente nelle seguenti attività:
- predisposizione/ revisione delle policy di investimento al fine di incorporare nelle stesse le istanze ESG;
- per i fondi di private equity, revisione delle policy di monitoraggio delle società partecipate, condividendo con gli stakeholders i key indicators da implementare;
- supporto alle funzioni di risk management nella definizione di modelli di misurazione della footprint relative alle diverse istanze ambientali;
- esternalizzazione dell’attività di monitoraggio sulle diverse tematiche ambientali;
- audit/compliance rispetto alle best practice ESG.
Scarica qui la presentazione dei nostri servizi.
Strumento di valutazione per gli investitori
Attraverso le check list messe a disposizione in GoRiCo l’investitore potrà effettuare una valutazione completa sui principali aspetti dei tre pilastri dell’ESG.
Consulenza nel continuo
Audit Financial Team ha predisposto un servizio di aggiornamento delle check list di autovalutazione sottoponendole ad un costante processo di adeguamento in considerazione di un contesto in costante mutamento e rapida evoluzione.