SDG #1- La povertà nel mondo

Senza categoria
1

La povertà nel mondo è certamente uno dei maggiori problemi attuali: non a caso è il primo argomento trattato negli obbiettivi di sviluppo.

Una persona, secondo l’ISTAT, è definita povera quando guadagna meno di 640 euro mensili. Se si considera che il 17% della popolazione mondiale vive con 34 euro al mese in media, si comprende quanto il concetto di povertà sia variabile.


Perché è un problema così grave? Il 17% della popolazione mondiale che vive con meno di 1,13 euro al giorno (si vedano le fonti richiamate in fondo all’articolo) non ha inoltre accesso a servizi indispensabili (e gratuiti in Italia), come la sanità e l’istruzione.

Abhijit Banerjee, Esther Duflo e Michael Kremer sono stati proclamati nell’ottobre 2019 vincitori del premio nobel per l’economia.

Come mai? La loro idea è quella di “introdurre un nuovo approccio per ottenere risposte affidabili sui modi migliori per combattere la povertà globale: fra questi, suddividere questo problema in questioni più piccole e più gestibili.”

Fonte: https://sustainabledevelopment.un.org/sdg1