SDG #8 – Promuovere un’economia sostenibile
- Alberto Poli
- Maggio 9, 2020

L’ottavo obiettivo consiste nel promuovere un’economia e un mercato sostenibile, che possano favorire il benessere economico delle persone e che riducano la disoccupazione. Nel 2017 il tasso di crescita globale del PIL pro capite reale è stato dell’1,9% e dovrebbe raggiungere il 2% circa entro il 2020, di molto inferiore al tasso del 3% raggiunto nel 2010. La crisi in corso porterà, con ogni probabilità, ad una recessione globale con conseguenze più accentuate sulle fasce della popolazione più disagiate e sui paesi più poveri. Un altro sotto obiettivo è quello di garantire che l’economia e l’industria si sviluppino anche tenendo conto dell’impatto prodotto sull’ambiente: particolarmente importante in tal senso è la riduzione delle emissioni di CO2, in quanto principale causa del riscaldamento globale. Molti paesi, in particolare le isole, a causa del riscaldamento globale, rischiano di venire distrutte. Per esempio, le isole pacifiche stanno riscontrando molti problemi: l’innalzamento del livello del mare, dovuto agli scioglimenti dei ghiacciai, comporta la distruzione di molte abitazioni.
Patagonia, un noto marchio nel mondo della moda fondata da Yvon Chouinard, è riconosciuta per il suo interesse verso i temi di sostenibilità: negli uffici l’energia è tratta da pannelli solari e il cibo distribuito nelle mense è biologico. L’azienda dona annualmente l’1% dei profitti ad organizzazioni ambientaliste per la salvaguardia del pianeta. Nonostante la dedizione all’economia verde ed i conseguenti maggiori costi, le vendite nel 2017 hanno raggiunto gli 800 milioni di euro.
Fonti: https://sustainabledevelopment.un.org/sdg8