Adempimenti CSRD

expected_timeline_eu

ADEMPIMENTI CSDR E TASSONOMIA: AZIENDE NON FINANZIARIE   La normativa CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) ha come scopo la realizzazione di un sistema a livello europeo comune per migliorare il flusso di capitali verso attività sostenibili in tutta Europa ed evitare il greenwashing. La normativa impone ad aziende piccole, medie e grandi adempimenti crescenti nel […]

Adempimenti SFDR

CSRD ADEMPIMENTI

GLI ADEMPIMENTI DELLA SFDR La normativa SFDR (Sustainable Finance Disclosure Regulation) ha come scopo la realizzazione di un sistema a livello europeo comune per promuovere gli investimenti sostenibili ed evitare il greenwashing. Entrata in vigore il 10 marzo 2021 impone a banche, SGR, assicurazioni e fondi pensione una serie di adempimenti crescenti nel tempo di […]

DNSH e Tassonomia: Il Regolamento 2021/2139

635916

Cosa sono i DNSH Le valutazioni sull’impatto negativo degli investimenti (chiamate in lingua inglese “Do No Significant Harm”) vanno ad evidenziare gli accorgimenti che una società, anche in base al business indicato dal codice NACE o ATECO, deve prendere in considerazione per effettuare un percorso/investimento sostenibile che porti alla dicitura green. Criteri di vaglio Per […]

SFDR: corretta classificazione dei prodotti (6, 8 o 9)

Immagine-2022-10-04-162938

Regolamento SFDR e collegati Corretta classificazione dei prodotti art. 6, art. 8 o  art. 9 Nel confronto con gli operatori e gestori (“partecipanti” facendo riferimento alle definizioni della SFDR) ci siamo resi conto come spesso ci siano dei rischi di incoerenza, in relazione alla comunicazione delle tematiche ambientali/ sociali: rischi che se non adeguatamente gestiti […]

Investimenti sostenibili e normativa di riferimento

Cosa sono gli “investimenti sostenibili” ? Il sole 24 ore afferma quanto “noi” funzioni di controllo avevamo ben presente da tempo: “da tutte le province dell’Unione europea, consulenti e banche non hanno potuto far altro che [..] mettere sotto pressione gli uffici di compliance (quelli che interpretano le norme) per capire cosa bisognava fare per […]